Sempre più diffuso il fenomeno delle truffe "tecnologiche". Adiconsum pronta a dare risposte e tutela.
Il fenomeno delle truffe On Line è di particolare attualità, sopratutto in questo particolare momento storico, dove le informazioni, i contatti, le relazioni girano veloci sulla rete e, Internet, è lo strumento privilegiato per la gestione di diverse piattaforme, in particolare quelle bancarie.

Capire il fenomeno è importante per la tutela

L’analisi generale sui fenomeni è necessaria per comprendere a fondo il fenomeno della frode bancaria, un cancro della società moderna e una disfunzione dei sistemi tecnologici in corso.

Il più grave e quello maggiormente subdolo è il cd MITB (Man in the browser) che si manifesta come appropriazione indebita dei codici di sicurezza personali dell’utente attraverso un meccanismo ancora più subdolo e spesso in condizione di sorprendere anche il più esperto correntista. Per questa ragione la Banca deve adottare dei sistemi di protezione avanzati fra cui il meccanismo dell’autenticazione forte (la normativa PSD2) che prevede tre elementi fondamentali :

1. Conoscenza
2. Possesso
3. Inerenza

Questi tre elementi che si possono ritenere indipendenti tanto che la violazione dell’uno non va a compromettere la validità degli altri.

Cosa può fare Adiconsum

I rimedi legali e i passaggi, che devono essere attivati e volti al ripristino della giustizia lesa.

L’accesso alla giustizia attraverso i sistemi esistenti : ABF (Arbitrato Bancario e Finanziario) e l’accesso diretto alla giustizia ordinaria preceduta dalla mediazione civile e commerciale come condizione di procedibilità.